Breve panoramica sul settore fotovoltaico cinese: Arctech svela i piani per raccogliere 150 milioni di dollari
Arctech Solar afferma che intende raccogliere fino a 1,1 miliardi di CNY (150 milioni di dollari) per espandere la propria capacità produttiva, mentre China Power Construction ha aperto le offerte per 1.500 MWp di moduli fotovoltaici a eterogiunzione di tipo N.
25 ottobre 2024 Vincent Shaw
Arctech Solar ha dichiarato di voler raccogliere fino a 1,1 miliardi di CNY (150 milioni di dollari) tramite un collocamento privato di azioni. Dopo aver coperto i costi di emissione, l'azienda utilizzerà i fondi per espandere la propria capacità produttiva, tra cui un nuovo stabilimento a Changzhou, nella provincia di Jiangsu, che produrrà 540.000 unità di azionamento parallelo all'anno per supportare circa 8 GW di installazioni solari. Arctech realizzerà inoltre una capacità produttiva di 3 GW per staffe fisse in zinco-alluminio-magnesio e una base produttiva di inseguitori da 3 GW nella Mongolia Interna. Nel 2023, l'azienda ha spedito 17,04 GW di rack e 7,64 GW di sistemi di inseguimento.
China Power Construction ha aperto le offerte per il suo primo lotto di moduli fotovoltaici a eterogiunzione di tipo N (HJT) del 2024, per un totale di 1.500 MWp. L'appalto è suddiviso in tre lotti da 500 MW ciascuno. Huasun si è aggiudicata i primi due lotti con offerte di 0,846 CNY/W e 0,857 CNY/W per moduli HJT bifacciali a doppio vetro con potenza nominale di 710 Wp o superiore. La consegna avverrà in lotti, con completamento previsto entro la fine di maggio 2025. L'azienda ha annullato il terzo lotto di offerta per motivi non divulgati.
Tongwei ha firmato un accordo di distribuzione strategica quinquennale con il distributore di energia australiano Blue Sun Group durante All-Energy Australia 2024. In base ai termini dell'accordo, Tongwei fornirà 1 GW di moduli fotovoltaici a Blue Sun Group per tutta la durata del contratto.
Trina Storage, la divisione di accumulo di energia di Trina Solar, ha firmato un accordo di fornitura con Lower 48 Energy, produttore di energia indipendente con sede nel Regno Unito. Trina Storage fornirà i suoi sistemi di accumulo di energia Elementa per il progetto Preston, con consegna delle apparecchiature prevista per il quarto trimestre del 2024 e completamento del progetto nel 2025. Una volta completato, il progetto migliorerà la stabilità della rete locale e consentirà l'arbitraggio energetico, vantando una capacità di accumulo e fornitura annua di 66 GWh.–sufficiente ad alimentare 22.750 famiglie.