La Costa d'Avorio lancia gare d'appalto per 200 MW/66 MWh di energia solare con accumulo
Il paese africano è alla ricerca di proposte per due parchi solari da 100 MW ciascuno, collegati a una capacità di accumulo di 33 MWh.
June 5, 2025 Emiliano Bellini
La società energetica ivoriana Ci Energies ha indetto due gare d'appalto per la costruzione di due centrali solari da 100 MW ciascuna, ciascuna dotata di una capacità di accumulo di 33 MWh.
Attraverso il primo dei due bandi di gara, Ci Energies è alla ricerca di proposte per un impianto solare che dovrebbe sorgere a Dabakala, una città nel nord-est della Costa d'Avorio.
Con la seconda gara d'appalto, la società energetica punta alla costruzione di un impianto a Niakaramandougou, nella Costa d'Avorio centrale.
Per entrambi i progetti, ai produttori di energia indipendenti selezionati verrà assegnato un contratto di acquisto di energia (PPA) della durata di 25 anni.
I progetti rientrano negli sforzi per diversificare la produzione di energia elettrica in Costa d'Avorio. Il Paese mira ad aumentare la quota di energie rinnovabili nel suo mix elettrico al 45% entro il 2030, inclusa l'energia idroelettrica.
A febbraio, il governo ha firmato un accordo di concessione per un nuovo impianto solare da 52 MW, la cui costruzione dovrebbe iniziare nel secondo trimestre di quest'anno. Il Ministro dell'Energia ivoriano, Mamadou Sangafowa Coulibaly, ha inoltre annunciato l'intenzione di espandere la capacità dell'impianto di Boundiali a 80 MW.
Secondo l'Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (IRENA), alla fine del 2024 la Costa d'Avorio aveva 40 MW di energia solare installata.