L'energia solare residenziale passa dall'impennata alla strategia: il rapporto EUPD mette in luce i leader del mercato
Il mercato europeo dell'energia solare residenziale assume una svolta strategica con la presentazione da parte di EUPD Research della terza edizione del Market Leadership Study Europe©, che mette in luce i principali installatori del continente, i modelli di business emergenti e le principali tendenze del settore.
19 agosto 2025 EUPD Research
EUPD Research ha pubblicato la terza edizione del suo studio di punta, Market Leadership Study Europe©: Last Mile Distributed Solar and Energy Storage, che offre una visione basata sui dati dell'evoluzione dell'Europapaesaggio residenziale fotovoltaico e di accumuloIl rapporto cattura le dinamiche del mercato, le prestazioni dei principali installatori e le tendenze emergenti che stanno plasmando il settore'il futuro.
Il mercato europeo dell'energia solare residenziale rimane fortemente frammentato, con oltre 24.000 installatori attivi in tutto il continente, la maggior parte dei quali concentrati su mercati nazionali o regionali. Tuttavia, un piccolo gruppo di aziende si sta distinguendo dalla massa. Secondo l'EUPD'analisi di s, 1KOMMA5°, Enpal e E.ON Solar sono emersi come Europa'I principali installatori di pannelli solari residenziali in base a una combinazione di fattori, tra cui capacità installata, capacità di integrazione settoriale (come accumulo di energia, ricarica di veicoli elettrici e sistemi HEMS), disponibilità di opzioni di finanziamento flessibili, recensioni dei clienti e servizio post-vendita. Lo studio considera anche anni di esperienza sul mercato, solidità finanziaria, presenza geografica, grado di integrazione verticale e aderenza agli impegni ambientali, sociali e di governance (ESG).
“Come l'Europa'Con l'evoluzione del mercato solare residenziale, è importante guardare oltre la sola crescita,”ha affermato Markus AW Hoehner, CEO e fondatore di EUPD Research.“Il nostro studio prende in considerazione molteplici indicatori di mercato per identificare le aziende che stanno guadagnando terreno e plasmando il panorama competitivo.”
1COMMA5°, Enpal e E.ON Solar si distinguono per la loro scalabilità, le piattaforme digitali e il posizionamento strategico. 1KOMMA5°, fondata nel 2021, gestisce circa 80 sedi in tutto il mondo come punto di riferimento unico per soluzioni energetiche integrate. Enpal, Germania'il primo unicorno delle energie rinnovabili fondato nel 2017, offre una visione olisticaecosistema di energia rinnovabile
con un trader di energia basato sull'intelligenza artificiale. E.ON Solar sfrutta la sua vasta esperienza nel settore delle utility e la sua presenza paneuropea per offrire soluzioni solari residenziali scalabili.
Dichiarazioni dall'Europa'I principali installatori forniscono spunti sul pensiero strategico alla base del loro successo sul mercato.
Philipp Schröder, CEO e co-fondatore di 1KOMMA5°, dice:“Mentre i mercati solari convenzionali in Europa si stanno restringendo e l’economia tedesca è in una fase di profonda recessione, 1KOMMA5°sta crescendo contro ogni previsione. Heartbeat AI è diventato il motore principale, riducendo i costi dell'elettricità fino all'85% per ogni famiglia connessa, aggirando i servizi di pubblica utilità convenzionali e accedendo direttamente al mercato spot dell'elettricità. Inoltre, Heartbeat AI bilancia anche l'energia rinnovabile volatile e i consumi, contribuendo a stabilizzare la rete.”
“Abbiamo riaffermato con successo la nostra leadership di mercato in Europa”, afferma Mario Kohle, fondatore e CEO di Enpal.“Enpal è il partner ideale per le famiglie che entrano nel futuro dell'energia decentralizzata. La nostra soluzione all-in-one e il nostro gestore energetico basato sull'intelligenza artificiale, Enpal.One+, rendono Enpal unica sul mercato. La nostra intelligenza artificiale garantisce che i clienti acquistino elettricità quando i prezzi di mercato sono particolarmente bassi.–e vendere l'elettricità in eccesso esattamente quando i prezzi sono al massimo. Un ringraziamento speciale va alle oltre 100.000 famiglie Enpal che hanno riposto la loro fiducia in noi. Insieme a loro, stiamo costruendo illa più grande centrale elettrica virtualein Europa.”
Tra il 2020 e il 2024, l'Europa (UE-27 più Regno Unito, Svizzera e Norvegia) ha installato 236 GW cc di nuova capacità fotovoltaica. Solo nel 2024, ne sono stati aggiunti 69. Gli impianti residenziali di potenza inferiore a 20 kW hanno svolto un ruolo chiave, contribuendo con 25 GW cc nel 2023, circa il 38% della nuova capacità totale di quell'anno.
Tuttavia, nel 2024, il mercato solare residenziale ha subito una correzione. La stabilizzazione dei prezzi dell'elettricità, i tassi di interesse persistentemente elevati e la graduale eliminazione dei regimi di sostegno in diversi Paesi hanno portato a un calo del 20% annuo delle nuove installazioni. Sebbene ciò abbia segnato un rallentamento rispetto ai massimi precedenti, EUPD prevede che il mercato tornerà a una crescita moderata nei prossimi anni, poiché i fattori trainanti sottostanti rimangono solidi.
La logica economica dell'energia solare rimane convincente in molti paesi. EUPD'L'indice di attrattività del mercato residenziale di s mostra che mercati come Germania, Svizzera, Italia, Repubblica Ceca e Belgio offrono alcuni dei più alti ROI dell'energia solare residenziale in Europa. Queste classifiche si basano su fattori come le tariffe elettriche, il costo livellato dell'elettricità solare (LCOE) e i meccanismi di supporto.
Allo stesso tempo, gli installatori si stanno sempre più differenziando attraverso l'integrazione tra settori, offrendo soluzioni integrate che includono impianti fotovoltaici, accumulo di energia, ricarica di veicoli elettrici, gestione energetica domestica e pompe di calore. Secondo recenti dati EUPD Research, il 69% degli installatori nella regione DACH (Germania, Austria, Svizzera) offre ora servizi HEMS, riflettendo la crescente domanda dei consumatori di autonomia energetica e ottimizzazione del carico.
Nonostante i solidi fondamentali, il 2024 è stato un anno finanziariamente difficile per molte aziende di installazione. Un eccesso di offerta globale di moduli solari ha portato a forti cali dei prezzi. Se da un lato ciò ha giovato ai consumatori, dall'altro ha messo a dura prova i margini degli installatori e svalutato le scorte. La riduzione dei livelli di attività in diversi mercati ha aggiunto ulteriore pressione, spingendo alcune aziende a cambiare rotta, diversificare o addirittura uscire del tutto.
Il consolidamento nel mercato europeo è stato finora limitato, ma si prevede che aumenterà con l'intensificarsi della concorrenza e la capacità di scalabilità di soli modelli di business più resilienti. Con il probabile ulteriore calo dei prezzi dei moduli, le aziende dovranno continuare a perfezionare le operazioni, adattare i modelli di business e investire in offerte di servizi intelligenti per mantenere la competitività.
Oggi'In un panorama solare residenziale sempre più competitivo e complesso, sapere quali aziende stanno realmente guidando il mercato è essenziale. Il Market Leadership Study Europe offre esattamente questo: approfondimenti chiari e basati sui dati sugli installatori più performanti che stanno plasmando il futuro dell'energia distribuita in Europa. Progettato come risorsa strategica per investitori, fornitori di tecnologia, grossisti e decisori del settore, il rapporto evidenzia dove si sta sviluppando lo slancio, chi sta guadagnando terreno e come si stanno evolvendo i modelli di business. Per chiunque desideri rimanere all'avanguardia nel settore dell'energia solare residenziale e dell'accumulo, questo studio è una guida indispensabile al mercato.'i giocatori più influenti.